Chi è lo specialista in ORTODONZIA?
- webmaster08785
- 24 apr 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Quando decidiamo di affrontare un problema di salute, la cosa importante è affidarsi allo specialista giusto. Lo specialista in ortodonzia è l'unico medico che può curare in modo efficace problemi di allineamento e malocclusione dentale.
Così come se abbiamo un problema agli occhi ci rivolgiamo all'oculista, oppure se abbiamo un problema al cuore andiamo dal cardiologo, se abbiamo un problema di mal posizionamento dentale ci rivolgiamo all'ortodonzista. L'ortodontista è in grado di curare e risolvere situazione complesse ed è l'unica figura che può garantirti di ottenere un sorriso migliore.

"Tutti gli ortodontisti sono dentisti, ma solo una piccola parte di dentisti sono ortodontici. Una piccola percentuale di dentisti si specializza in ortodonzia. Il valore aggiunto dell’ortodontista sta proprio nella sua specializzazione.Un percorso formativo di 3 anni dopo la laurea in odontoiatria o medicina e chirurgia, presso le migliori scuole italiane di ortodonzia, assicura allo specialista in ortodonzia massima professionalità e competenza in tema di problemi di allineamento dentale e malocclusioni. Uno specialista in ortodonzia si occupa della diagnosi, prevenzione e del trattamento delle irregolarità dentali e facciali. Oggi per diventare specialista in Ortodonzia, dopo la scuola secondaria superiore è necessario frequentare per 6 anni il corso di laurea specialistica in Odontoiatria e protesi dentaria presso la facoltà di Medicina e Chirurgia e successivamente per 3 anni la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia in una delle 19 Scuole Italiane.Attraverso questa preparazione lo specialista acquisisce tutte le capacità necessarie per muovere i denti e guidare lo sviluppo cranio-facciale. delle irregolarità dentali e facciali." fonte A.S.I.O
Comments