Seconda classe asimmetrica Invisalign
- webmaster08785
- 24 mag 2018
- Tempo di lettura: 1 min

Sono convita, ormai da molti anni, che la soluzione più semplice sia sempre quella da preferire nella scelta delle tipologie di apparecchiature da utilizzare. Un altro fattore molto importante è il fattore tempo, il mio obbiettivo è sempre quello di ottenere il miglior risultato possibile, in una tempistica ragionevole, utilizzando apparecchiature il meno invasive possibile.
Perche anche durante l'infanzia e i primi anni dell'adolescenza è importante per me che i miei pazienti mantengano la fiducia in loro stessi senza essere gravati da apparecchiature poco confortevoli ed esteticamente penalizzanti!
Questo caso rappresenta un esempio nel quale abbiamo trattato una severa seconda classe seconda divisione, con morso profondo e asimmetria.
Nella prima fase ho utilizzato un apparecchiatura rimovibile per avanzare la mandibola ( Frankel II), nella seconda fase abbiamo finalizzato con gli allineatori trasparenti Invisalign.
Qualche giorno fa ho rivisto il paziente a distanza di 5 anni. Il risultato ottenuto è risultato perfettamente stabile a distanza di 5 anni.


Comments