top of page

Morso incrociato: un caso clinico

  • Chi sono
  • 26 set 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Questo è il classico caso in cui viene avviata una terapia intercettiva, in dentatura mista. Prima dell'eruzione di tutti i denti permanenti. Il paziente è giunto alla mia osservazione all'età di 9 anni, presentava un morso incrociato mono laterale, con deviazione della mandibola a destra, il mascellare superiore, il palato, era molto contratto.

Dalle foto del viso è possibile osservare come il mento deviasse verso destra.

Abbiamo avviato immediatamente una terapia intercettiva, della durata di 10 mesi:

  • Espansore Rapido Palatale

  • Brackets su i quattro incisivi permanenti, per la gestione degli spazi e chiusura del diastema post espansore

Il risultato finale, ci mostra la correzione del morso incrociato e la centratura della mandibola.

Continuerò a seguire il paziente sino al completamento della permuta, dopo di che valuteremo se sarà necessaria una fase di allineamento.


Comentarios


Recent Posts
Search By Tags

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere mai un aggiornamento

© 2016 by ZENANET -  Studio Dentistisito Valeria Curatolo - P.IVA 01276330998
 

bottom of page